1. Che cos'è RegiStrum?
RegiStrum, come suggerisce la parola stessa, è un registro degli strumenti musicali.
È un’area privata. In RegiStrum si possono registrare e tenere ordinatamente archiviati tutti i dati relativi alla propria strumentazione musicale (marche, modelli, numeri di serie, etc). Sugli strumenti registrati è possibile inoltre, tramite un apposito pannello nella scheda strumento, effettuare una serie di operazioni fondamentali come la segnalazione di furto e il passaggio di proprietà.
È un sistema di prevenzione efficace. Un ostacolo difficile da superare per chi vuole rivendere illegalmente della strumentazione e quindi un deterrente contro la vendita illegale di uno strumento rubato. Grazie al database di RegiStrum, chiunque può cercare il seriale e/o il “RegiStrum ID” di ogni strumento registrato e vedere se su di esso pende una denuncia di furto, mettersi in contatto con il derubato e fornire indizi utili al ritrovamento.
È il frutto di un’idea che nasce dal bisogno di chi nutre la passione per gli strumenti musicali, di chi suona per diletto o per professione, di chi colleziona questi oggetti meravigliosi, ricercati, talvolta rari e preziosi attraverso i quali nasce e si perpetua una delle forme artistiche tra le più importanti, diffuse e universalmente apprezzate: la musica.
![](img/arrowG.png)
2. Perché è utile iscriversi a RegiStrum?
Quanto abbiamo sofferto per il furto degli strumenti a cui eravamo maggiormente affezionati?
Quanto ci siamo arrabbiati a posteriori per non aver mai annotato i numeri di serie, i segni particolari e distintivi e le immagini degli strumenti di cui siamo stati derubati, per poter fare una bella denuncia alle autorità?
E quante possibilità abbiamo avuto, fino ad ora, di impedire in modo efficace la rivendita della strumentazione che ci è stata portata via illegalmente da qualcuno che ci ha scassinato la macchina o il furgone?
Iscriversi a RegiStrum è utile per creare un archivio personale e privato con tutti i propri strumenti, relativi numeri di serie, schede tecniche, immagini ed ogni altra informazione. È fondamentale per proteggere i propri strumenti dal potenziale furto e per avere maggiori e reali possibilità di ritrovare uno strumento, una volta che questo è stato rubato.
3. Quanto costa e a chi si rivolge RegiStrum?
Chiunque può iscriversi e l'iscrizione è totalmente gratuita.
Non sarebbe potuto essere che così, perché l’efficacia di RegiStrum dipende dalla sua diffusione.
Il suo scopo primario ed essenziale, essendo una comunità che nasce dai musicisti, è quello di ostacolare in modo efficace il furto e creare un efficiente sistema di tutela e protezione del valore economico, affettivo e collezionistico dei nostri beneamati strumenti musicali.
Si possono inserire tutte le tipologie di strumenti e attrezzature musicali. Soltanto per fare pochi esempi, possiamo citare chitarre, bassi, batterie, tastiere e pianoforti, passando per gli strumenti a fiato, flauti, sax, trombe, strumenti da orchestra fino a giungere alle attrezzature da studio e da live come mixer, pa, schede audio, microfoni.
Per farla breve, si possono registrare tutti i tipi di strumentazioni musicali esistenti.
RegiStrum si rivolge a tutti quanti possiedano, per lavoro o per passione, uno o più strumenti musicali.
4. Che cosa garantisce RegiStrum?
RegiStrum è pensato e sviluppato per garantire la riservatezza dei vostri dati personali.
Non sarà possibile servirsi di RegiStrum per conoscere la collezione di chitarre di qualcun altro o per sapere dove poter andare a rubare lo Stradivari più vicino: nessuno potrà sapere chi siete e che cosa possedete.
In pratica, RegiStrum non potrà servirvi se desiderate sapere se il vostro vicino di casa si è comprato la Stratocaster bianca con cui Jimi Hendrix ha suonato a Woodstock. In tal caso farete prima ad accostare l'orecchio alla parete!
RegiStrum è l'inizio di un circolo virtuoso.
Quanto maggiore sarà la diffusione e l'utilizzo di RegiStrum all'interno della comunità dei possessori di strumenti musicali, tanto maggiore sarà l'effetto di creare un sistema all'interno del quale diverrà veramente difficile, e quindi rischioso, cercare di rivendere uno strumento rubato o acquistarlo. Quando RegiStrum sarà utilizzato da tutti, diventerà quasi impossibile piazzare la refurtiva.
Dubbi? Perplessità? Naviga nella sezione Cosa succede se.
![](img/arrowG.png)
5. Supporta il nostro progetto!
Ti piace la nostra idea? Credi davvero nell'utilità di continuare a sviluppare questo progetto?
RegiStrum ha bisogno del tuo aiuto per poter migliorare, crescere e fornire nuovi strumenti e funzionalità a tutti gli utilizzatori e per questo abbiamo deciso di lanciare a breve una campagna di crowdfunding aperta a chiunque voglia sostenerci.
Ci sono molte migliorie e idee in cantiere che vorremmo realizzare per far sì che gli utenti dispongano di uno strumento eccezionale per poter tenere traccia dei propri strumenti e proteggerli in modo sempre più efficace.
Saremo felici di darvi maggiori dettagli a breve e per questo vi invitiamo a restare in contatto attraverso un
alla nostra pagina Facebook all'indirizzo www.facebook.com/RegiStrum.
6. Ti abbiamo convinto? Registrati, è gratis!
Tutti i campi sono obbligatori.